Roberto Barucco Direttore Responsabile
Aut. Trib. Bs n. 8/2018 del 14 maggio 2018

Run For Sla al Senato (2)

Presentata al Senato la “Staffetta della Solidarietà” che punta a raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA e sensibilizzare

il Paese attraverso lo sport.

Roma, 26 luglio 2023 – Giornata importante ieri, 25 Luglio, per il progetto “RUN FOR SLA”, che è stato presentato ufficialmente

al Senato a Palazzo Madama nella sala “caduti di Nassirya”, nel cuore del nostro Paese, nella “casa degli italiani”

che è il parlamento.

Un’occasione per far conoscere all’Italia intera la staffetta della solidarietà, una corsa memorabile che da AGRIGENTO a VENEZIA si propone di unire il Belpaese per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la Sla (sclerosi laterale amiotrofica), aiutando l’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Ospedale universitario e di ricerca, punto di riferimento in Italia e all’estero per la cura e la ricerca nell’ambito di molte patologie, tra cui quelle neurologiche.

Tanti gli “ospiti d’onore” intervenuti alla presentazione, ospitata in Senato dalla Senatrice Giusy Versace, che ha

accolto fin da subito la possibilità di dar voce ad un’iniziativa di così grande spessore umano e solidale, il cofondatore e

organizzatore del progetto Run For SLA sig. Marco Roma e il Prof. Massimo Filippi Ordinario Neurologia Università Vita

e Salute – Dir. Dip. Neurologia San Raffaele, il direttore Giuseppe Messina del CSI Agrigento, il Gen. Massimo Cicerone,

Comandante del Comando Supporti Enti di Vertice dell’Aeronautica Militare, la presidente del Consiglio Comunale di

Venezia Ermelinda Damiano, il presidente di Coldiretti Latina Denis Cornello in rappresentanza del presidente nazionale

Ettore Prandini che ha voluto portare la sua testimonianza attraverso un video, il presidente nazionale di Assoturismo –

Confesercenti Nazionale il Dott. Vittorio Messina, il Referente parlamentare sulle tematiche della disabilità sig. Giovanni

Gravili.

Presenti alla giornata anche altri membri dello staff organizzativo Marco Crestale, Chiamenti Andrea, Ronchi

Ruggero affiancati dall’ultra-runner Fabrizio Amicabile, e vari collaboratori, sponsor e rappresentanti di enti e associazioni

che sostengono l’iniziativa.

(Pgc gardenatocomunicazione.it)