Roberto Barucco Direttore Responsabile
Aut. Trib. Bs n. 8/2018 del 14 maggio 2018

mountaineering-g4c862df77_1920

Mercoledì 16 febbraio alle 11 la Rappresentanza della Commissione europea in Italia ha partecipato alla presentazione del “Progetto Sentiero Italia CAI” dell’associazione sportiva dilettantistica SearchGo, come partner istituzionale del progetto, presso la Sala Eden del Comune di Ortona.

Un progetto per riunire le regioni italiane, isole comprese, “in un grande abbraccio” – usando le parole del presidente generale CAI Vincenzo Torti – attraverso un cammino di 7.000 chilometri che valorizza le vie sentieristiche del nostro territorio lungo tutte le catene montuose del nostro Paese.

Da Santa Teresa di Gallura (SS) a Muggia (TS), il percorso è marcato dall’impronta verde del Green Deal europeo. A diretto contatto con la natura, la Commissione europea porta sul cammino gli obiettivi, gli impegni e le risposte dell’Unione per la transizione verde in termini di tutela dell’ambiente, lotta al cambiamento climatico e crescita socio-economica sostenibile.

L’ambizioso traguardo di ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050 è supportato da una riflessione attenta su nuovi modelli economici che coniughino ricerca, innovazione, investimenti e occupazione. Proteggendo l’ambiente e il clima, infatti, l’Unione europea tutela la salute e il benessere dei cittadini dei Paesi membri anche attraverso la creazione di nuove opportunità di sostenibilità sociale.

Anche sul Sentiero Italia CAI, la Commissione procede con tenacia e dedizione verso una transizione storica che faccia sentire i cittadini pienamente protagonisti di una rivoluzione green, mettendo al centro i territori, le loro ricchezze naturali e le loro potenzialità sociali.

Oltre a Laura Ambrosino, responsabile media della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, interverranno Francesco Bernabeo, Michela D’Annibale e Tommaso Bernabeo, rispettivamente presidente, vicepresidente e tesoriere dell’A.S.D. SearchGo, Francesco Sulpizio, presidente CAI Abruzzo, e Antonio Montani, vicepresidente CAI.

Seguite i profili social della Rappresentanza della Commissione europea in Italia (@europainitalia) per scoprire alcuni dei progetti #EUFunded lungo il percorso e le azioni a sostegno dell’ambiente #EUGreenDeal.