Roberto Barucco Direttore Responsabile
Aut. Trib. Bs n. 8/2018 del 14 maggio 2018

Gugatti e Orto
– servizio di Lucia Orto – Il nuovo anno scolastico ormai alle porte per Ok School ha come obiettivo principale quello di far svolgere il 100% della didattica in presenza a tutti gli studenti. “Grazie a questo intervento sperimentale in una scuola – interviene Nicola Orto, Legale Rappresentante di Ok School Academy – avremo modo lunedì di accogliere in sicurezza i nostri ragazzi abbattendo, se non azzerando, la possibilità di contagio negli ambienti scolastici”.
Mascherine, distanziamento, finestre aperte, green pass tutto è chiaro e pronto per il ritorno a scuola in sicurezza e l’orizzonte non è molto diverso dallo scorso anno, fatta eccezione per la certificazione verde.
La novità introdotta dal Cfp di Via Reggio in città riguarda proprio l’ulteriore messa in sicurezza dei docenti e dei ragazzi che lo frequentano attraverso una nuova tecnologia pensata ed installata in ogni aula ed ufficio della struttura.
Si tratta di pannelli LED per sanificazione UV-C che garantiscono la pulizia d’aria riducendo le particelle d’aria antibiosi ed antivirali.
Tre tipi di meccanismi antisettici e antivirali, offrono PROTEZIONE 24 ORE SU 24 contro batteri e virus con e senza luce.
Lo ione argento reagisce con lo ione idrogeno solforato nei batteri e ne inibisce la riproduzione. La superficie del materiale ha cariche che tirano le membrane dei batteri, causano la rottura e provocano la morte dei batteri.
“Stiamo affrontando ormai da due anni – sottolinea Nicola Orto – difficoltà di ogni tipo: sociale, economico, finanziario, ma anche e soprattutto formativo ed educativo. Ci siamo sentiti in dovere di mettere in atto delle azioni che tutelassero la salute di tutto il personale, dei ragazzi e delle loro famiglie nell’ambiente che tra qualche giorno vivranno per la maggior parte del loro tempo”.
“La ricerca e lo sviluppo di questa tecnologia – interviene Claudio Bugatti, Presidente di Bugatti Company – è iniziata oltre 2 anni fa, prima dell’avvento del covid. L’idea era quella di realizzare qualcosa che potesse rendere sanificati i luoghi di lavoro e gli ambienti chiusi ed affollati senza dover rinunciare – conclude Bugatti – al normale svolgimento del proprio lavoro o routine quotidiana”.
L’importante, dunque, alla vigilia del primo suono della nuova campanella, sarà ed è ritrovarsi a scuola, intrecciare gli sguardi di condivisione con i compagni e vivere il nuovo anno scolastico come un nuovo viaggio con la consapevolezza che il virus é ormai una condizione strutturale del nostro vivere quotidiano.
____________________________________
Centro di formazione OK SCHOOL ACADEMY – Brescia, Cremona, Roma, Trento e Padova
Via Arturo Reggio,12 – 25136 Brescia (BS) Tel. 030 3544635 | Fax 030 3378429 | info@okschool.it
Via del Giordano n. 78/F, 26100 Cremona (CR) Tel. 0372 1786293 Fax 0372 080902 | job.cremona@okschool.it
Via Panisperna, 207 – 00184 Roma (RM) Tel. 06 94367340 | info.roma@okschool.it
Via Ragazzi del 99 13 – 38123 Trento (TN) | info.trento@okjob.online
Via Roma, 52 – 35028 Piove di Sacco (PD) padova@okschool.it
Accreditato presso la Regione Lombardia – ID Operatore 235979 – ID Sede 3421358
Accreditamento ai Servizi al Lavoro presso la Regione Lombardia n. 341
Accreditato presso la Regione Lazio – Delibera n° G07777
Accreditato presso la Provincia autonoma di Trento – Delibera n° 227
Accreditato presso la Regione Veneto – Delibera n° 777
Sistema di gestione Qualità in conformità alla Norma UNIENISO 9001:2015
www.okschool.it – info@okschool.it