Roberto Barucco Direttore Responsabile
Aut. Trib. Bs n. 8/2018 del 14 maggio 2018

castello desenzano
Desenzano di prepara alla riapertura e alla ripartenza del turismo e lo fa con una serie di migliorie al castello medievale: una delle strutture più evocative della seconda città bresciana per dimensioni. Dopo avere rimesso a nuovo le mura a sud e i torresini, che versavano in condizioni di degrado, sistemato il verde e gli spazi all’aperto, dove è stato realizzato uno spazio coperto per gli spettacoli, questa volta tocca agli interni. Le sale, difatti, sono state tutte dotate di apparati refrigeranti, eccezion fatta per il mastio, ed il costo totale dell’operazione è stato di 80.000 euro.
“Si è trattato di una vera e propria svolta per il Castello che necessitava di questo intervento di riqualificazione. Luoghi come il salone Gino Benedetti hanno spesso ospitato, e ospiteranno, matrimoni civili piuttosto che mostre, convegni o conferenze stampa di caratura internazionale – dice l’assessore alle opere pubbliche Giovanni Maiolo- in questo modo si potrà anche valorizzare al meglio questi eventi senza dover temere la calura estiva. Stesso discorso riguarda gli studenti delle nostre scuole che potranno approfittare delle visite didattiche con una temperatura accettabile. Infine, nella speranza che il Covid 19 possa allontanarsi a breve dalla nostra quotidianità, sottolineo che abbiamo insistito affinchè i lavori terminassero in tempo utile per la stagione turistica: un Castello fresco saprà accogliere al meglio tutti coloro che vorranno approfittarne”.
(Lud.)