Roberto Barucco Direttore Responsabile
Aut. Trib. Bs n. 8/2018 del 14 maggio 2018

La Montina Millesimato 2011 Brut (1)

La cantina La Montina di Monticelli Brusati due volte sul podio all’International Wine and Spirit Competition (IWSC): il Franciacorta Millesimato Brut 2011 ha conquistato la medaglia d’oro, il Franciacorta Quor 2910 quella di bronzo, un ottimo risultato per un vino che ha trascorso 2910 giorni sui lieviti e che è stato proposto al mercato solo lo scorso dicembre. L’IWSC è uno dei concorsi enologici storici. Istituito nel 1969, fonda le sue basi sul concetto di far degustare i vini di un territorio a chi quella terra la conosce, per avere risultati il più possibile oggettivi.

Il Franciacorta Millesimato Brut 2011, premiato con 95 punti, è il vino che più ha convinto i giudici di IWSC. E’ un vino avvolgente, che regala al naso e al palato intensi aromi di frutta a polpa gialla, ma anche leggera tostatura. Il colore è dorato, il perlage fine e persistente. È un Franciacorta pronto per essere degustato e apprezzato anche in abbinamento a piatti elaborati e succulenti. La sua etichetta è dorata, come d’oro è la medaglia che ha ricevuto.

Altri risultati molto positivi per La Montina sono giunti dalle degustazioni effettuate per altre guide di settore: Prosit e Decanter. Decanter apprezza in particolare Franciacorta Satèn, assegnandogli 86 punti ed una medaglia di bronzo. Prosit invece premia La Montina Riserva Baiana 2008 con due prosit e 89 punti.

“I consumatori sono sempre più attenti alla qualità dei vini che scelgono e le guide si offrono come validi strumenti per orientarsi in un mercato saturo di etichette – commenta Michele Bozza, Mkt & Export Manager dell’azienda-  Confrontarci con panel di assaggiatori esperti e provenienti da tutto il mondo è sicuramente una prova importante per la nostra cantina, che punta sempre più ad affermarsi sul mercato domestico, ma anche all’estero.”

Comunicato stampa